
Corso Regina 97, Torino 10124




Oro Birra è un’elegante birreria-brasserie situata proprio dietro ai Giardini Reali, in corso Regina Margherita 97. Qui, in un ambiente accogliente ma informale, è possibile trascorrere la serata in pieno relax, con una gradevole musica di sottofondo. La cucina propone piatti tipici e gustosi, preparati con cura e con particolare attenzione alla scelta delle materie prime, tutte di alto livello. La birreria offre esclusivamente birre artigianali nazionali e internazionali, sia alla spina che in bottiglia, con una selezione di circa 120 etichette. Le birre alla spina sono servite a rotazione, in modo da proporre ai clienti sempre nuove degustazioni. Notevole la varietà: Ale, Stout, Ipa, Trappiste, comprese le birre a fermentazione spontanea Lambic, tutte frutto di un’attenta ricerca da parte della proprietà tra birrifici italiani ed esteri. Lo staff è sempre pronto a fornire informazioni sulle birre, aiutando i clienti nella scelta degli abbinamenti. Oro Birra è aperta dal lunedì alla domenica dalle 19 in avanti: in settimana è il posto ideale dove concedersi una rilassante degustazione, mentre nel weekend il locale diventa un punto di riferimento per chi vuole godersi una serata in compagnia.

in cosa crediamo...
Vista, gusto e olfatto sono i sensi al centro dell’esperienza Oro Birra.
Perché esperienza?
Perché grazie alle birre alla spina a rotazione e al menù stagionale, chi viene da noi ha l’opportunità di sperimentare sempre qualcosa di nuovo, andando alla ricerca del proprio gusto personale e facendo un piccolo giro del mondo grazie alle nostre etichette internazionali.
3 sono i nostri obiettivi principali; il primo è di offrire agli appassionati del mondo delle craft beers una vasta scelta per soddisfare anche il palato più esigente e far scoprire gusti e sapori sempre nuovi attraverso la ricerca di marchi provenienti non solo dal panorama italiano ma da tutto il mondo.
Grazie a questa vasta scelta riusciamo a perseguire il nostro secondo obiettivo: far avvicinare alle birre artigianali chi ancora non se n’è accostato e a chi dichiara di non amare il nettare degli dei.
Infine il terzo: offrire una cucina di classe che non sia la semplice cucina “hamburger e patatine”, ma una continua ricerca di gusti e abbinamenti volti ad esaltare contemporaneamente i sapori dei piatti e delle birre ad essi abbinate.
